Notizie

Cittanova parteciperà tradizionalmente all’azione “Ora della Terra”
26.03.2021. /// Notizie
Cittanova parteciperà tradizionalmente anche quest’anno all’azione „Ora della Terra“ („Earth Hour“), la maggiore azione volontaria al mondo per la salvaguardia del pianeta, organizzata dal WWF (World Wide Fund for Nature), l’organizzazione non governativa mondiale per la tutela ambientale. Trattasi di spegnere in modo simbolico le luci nelle case e l’illuminazione…

Firmato il contratto di collaborazione tra la Città e il MSNI per la creazione della collezione museale legata al territorio
24.03.2021. /// Notizie / Il sindaco / Cultura e divertimento
Negli ambienti del museo della marina austroungarica Gallerion in Via del Mulino a Cittanova, è stato firmato oggi un contratto di cooperazione tra la Città di Novigrad-Cittanova e il Museo storico e navale dell’Istria a Pola sul progetto di formazione di una collezione storico-culturale del territorio e la sua presentazione…

Joint_SECAP: Aperta la consultazione pubblica – i piani SECAP delle città di Novigrad-Cittanova e Buje e del comune di Verteneglio
24.03.2021. /// Notizie
È stata aperta la consultazione pubblica sulla prima proposta dei piani di azione per lo sviluppo sostenibile e l’adattamento ai cambiamenti climatici (SECAP) per l’area delle città di Novigrad-Cittanova e Buie e del comune di Verteneglio.
I piani SECAP indicati sono finanziati dall’IRENA - Agenzia regionale istriana per l’energia attraverso…

AVVISO IMPORTANTE: Provvisoriamente irreperibile l'amministrazione cittadina tramite posta elettronica
24.03.2021. /// Notizie
A causa di problemi con il server, la comunicazione via e-mail dell’Amministrazione cittadina della Città di Novigrad-Cittanova è attualmente completamente disabilitata, cioè i funzionari dell’amministrazione cittadina non possono né inviare né ricevere e-mail.
Sono in corso lavori per la rimozione del problema e fino ad allora vi chiediamo comprensione e…

Ambasciatore italiano e console generale in visita a Cittanova
24.03.2021. /// Notizie / Il sindaco
Nell’ambito della visita alla Regione istriana, l’Ambasciatore della Repubblica d’Italia nella Repubblica di Croazia Pierfrancesco Sacco e il Console Generale d’Italia a Fiume Davide Bradanini, hanno visitato Cittanova.
A Cittanova, gli illustri ospiti sono stati accolti dal sindaco Anteo Milos e dalla dirigenza della Comunità degli Italiani di Cittanova, Paola…

Pubblicato l'Invito pubblico per il cofinanziamento del rinnovo delle facciate e dei tetti dei fabbricati nel centro storico
19.03.2021. /// Notizie / Informazioni comunali
La Città di Novigrad-Cittanova cofinanzierà anche quest’anno con i mezzi del bilancio, il rinnovo delle facciate e dei tetti degli edifici del centro storico registrati come bene culturale e ubicati nel centro storico di Cittanova.
A tale scopo è stato pubblicato L’INVITO PUBBLICO per la candidatura al Programma di…

Diventati storia i ruderi dell'ex dependance nel centro della città
19.03.2021. /// Notizie
Questa settimana sono iniziati i lavori di demolizione e rimozione dell’edificio fatiscente dell’ex dependance dell’hotel nel centro storico di Cittanova, che ha per anni - come proprietà privata su cui la pubblica amministrazione purtroppo non aveva giurisdizione - rappresentava un pugno nell’occhio del centro cittadino.
L’edificio abbandonato e pericolante è…

Causa lavori sulla rete di approvvigionamento idrico, giovedì 18 marzo senz’acqua le vie nel centro di Cittanova
17.03.2021. /// Notizie / Informazioni comunali
Giovedì 18 marzo 2021, dalle 11 alle 15, per lavori sulla rete di approvvigionamento idrico sul territorio della Città di Novigrad-Cittanova, resteranno senz’acqua le seguenti vie: Strada Grande, Piazza Pozzetto, Via Squero, Piazza Grande (utenti della Piazza grande e quelli con il contatore nel Parco Giovanni Rainis), Via della Pescheria,…

Comando di protezione civile della RI - Delibera sull'insegnamento nelle scuole primarie e secondarie (22 marzo-1 aprile 2021)
17.03.2021. /// Notizie
Sulla base della valutazione della situazione epidemiologica e il monitoraggio degli indicatori dell’epidemia COVID-19 in Istria, nonché con il consenso dei fondatori delle scuole – Regione istriana, Città di Pola, Città di Rovigno, Città di Parenzo, Città di Umago, Città di Albona e Città di Pisino, il Comando di protezione…

La CVVF di Cittanova, con l'aiuto dei colleghi della gemellata Sacile, continua ad aiutare la zona di Banovina
17.03.2021. /// Notizie
Cittanova e i suoi cittadini non si fermano e continuano ad aiutare la Banovina, colpita dal terremoto. L’ultima di una serie di spedizioni umanitarie da Cittanova è partita per la regione di Sisak-Moslavina alla fine della scorsa settimana. Si tratta di una spedizione umanitaria preparata dai membri dei vigili del…